free simple website templates

Dove dormire a Napoli

  • Sul lungomare di Via Partenope sono concentrati molti degli alberghi a 4 o 5 stelle. Si tratta di una zona centrale e piena di ristoranti, anche se non collegata da metropolitane.
  • Qualche albergo è nell’area di piazza Municipio. Si tratta di un’area centrale e ben collegata. La sera ci sono pochi ristoranti e bar in zona.
  • Diversi altri alberghi sono nella zona della stazione. Qui il livello dei prezzi è mediamente un poco più basso rispetto al lungomare. La zona è ben servita dai mezzi pubblici ma la sera ci sono poche persone ed i turisti spesso si sentono insicuri.
  • Come nelle altre città negli ultimi anni anche a Napoli c’è stata un’enorme crescita di bed&breakfast e case vacanze che sono sparsi in tutta la città insieme ad alcuni altri hotel.
  • Molti b&b sono nel centro storico, dove sono anche moltissime attrazioni turistiche, ristoranti e bar. Spesso sono in edifici antichi e strade strette spesso, quindi, affascinanti ma non sempre comodissimi.
  • Posillipo è una zona residenziale. Spesso molto panoramica ma lontana dalle attrazioni turistiche e collegata male dai mezzi pubblici.
  • Il Vomero e Fuorigrotta sono due quartieri residenziali e commerciali. Entrambi sono molto ben collegati anche se non particolarmente affascinanti.
  • Per gli altri quartieri della città può essere utile verificare la vicinanza ad una stazione della metropolitana.

Share this page